
Mi chiamo Ilaria Bianchi, sono una psicologa e psicoterapeuta in formazione al 4 anno dell'Approccio Centrato sulla Persona.
Iscrizione All'albo degli Psicologi della Lombardia n. 16524
Mi sono laureata in psicologia dello sviluppo e della comunicazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2012 con votazione 107/110.
Da due anni collaboro come psicologa al Centro di Ascolto il "Primo Passo" della Fondazione Exodus Onlus in cui svolgo percorsi di sostegno genitoriale e colloqui con persone che hanno una dipendenza patologica da sostanza. Inoltre, da quattro anni mi occupo del "Progetto Don Milani2" che ha l'obiettivo di contrastare la dispersione scolastica nelle scuola secondarie di primo grado nel comune di Milano.
Attualmente lavoro come psicologa e psicoterapeuta (supervisionata) a Milano e a Cesano Maderno. Mi occupo di: colloqui psicologici, percorsi di sostegno psicologico, attività di prevenzione e promozione del benessere e psicoterapia sotto supervisione.
Gli ambiti che mi hanno interessato fin dal mio corso di studi sono stati: l'adolescenza e la dipendenza.
L'adolescenza in quanto sia i miei studi universitari che la tesi finale sono stati centrati sull'età evolutiva. Infatti, ho sempre lavorato nei progetti di prevenzione per comportamenti a rischio finanziati dalla regione Lombardia e dal Comune di Milano. Inoltre, al Centro di Ascolto ho avuto modo di fare dei percorsi di sostegno psicologico a ragazzi con problematiche adolescenziali.
La dipendenza patologica in quanto collaboro con la Fondazione Exodus per cui sono a contatto con diverse dipendenze (sostanza, alcol e gioco d'azzardo). Nel 2016 mi sono formata presso la Casa del Giovane di Pavia e da settembre 2017 sarò una delle conduttrici del gruppo di persone affette da ludopatia insieme ai familiari finanziato dal Comune di Milano.