
La durata di un percorso psicologico o psicoterapeutico non può essere stabilita a priori: ogni persona ha motivazioni e risorse differenti, di conseguenza, durate i primi colloqui di analisi della domanda, verrà deciso insieme quale possa essere la soluzione più idonea per la specifica situazione presentata.
E’ importante ricordare che le spese possono essere interamente detratte come “spese mediche e sanitarie” fino ad un tetto massimo di €15493,71. Per poterle detrarre è necessario che il professionista rilasci l’apposita fattura attestante l’importo, i dati fiscali e il numero di iscrizione all’albo degli Psicologi.
Alcune polizze assicurative coprono una buona parte o completamente le spese relative ad un percorso di psicoterapia, consigliamo dunque di controllare se sia possibile chiedere un rimborso alla vostra assicurazione sanitaria.